Analisi Tronsmart vs BlitzWolf da 10000 mAh

Su questa nuova messa in confronto analizzeremo i power bank da 10000 mAh dei marchi Tronsmart e BlitzWolf.

Entrambi i modelli presentano delle caratteristiche molto simili: stessa capacità, prezzo, ricarica veloce QC 3.0, numero di porte, dimensioni…

Davanti a questa situazione, l’utente potrebbe prendere come riferimento le opinioni su Amazon e non arrivare a nulla grazie alla grande parità che c’è tra i due… per questo motivo, abbiamo deciso, noi di TuttoPowerbank, fare un’analisi imparziale di entrambi i modelli per lasciare da parte tutti i dubbi che possono esserci.

Caratteristiche Tronsmart vs Blitzwolf 10000 mAh

Prima di fare l’analisi tecnico, cominciamo questa recensione mettendo a confronto le caratteristiche che hanno i due modelli che, come potete vedere, sono quasi uguali:

  No products found.
No products found.
Marchio Tronsmart BlitzWolf
Capacità 10000 mAh/3,7V 10000 mAh/3,7V
Ingresso micro-USB QC 2.0 5V/3A, 9V/2A, 12V/1,5A 5-9V/2,1A
Porte di uscita USB 2 2
Uscita USB QC 3.0 5V/3A, 9V/2A, 12V/1,5A 5V/3A, 9V/2A, 12V/1,5A
Uscita USB 5V/2,4A 5V/2,4A
Potenza totale 30W 18W (5V/3,6A)
Dimensioni 13,9 x 6,8 x 1,6 cm 13,9 x 6,8 x 1,6 cm
Peso 209,5 g 250 g
Ricarica intelligente Si (VoltiQ) Si
Ricarica rapida Quick Charge 3.0 Quick Charge 3.0
Luci LED stato batteria Si Si
Manuale di istruzioni Inglese Inglese
Recensioni No products found. No products found. No products found. No products found.
Prezzo No products found. No products found.
  No products found. * No products found.

*Attenzione: attualmente non è disponibile su Amazon allo stesso prezzo del Blitzwolf.

Osservando la tabella di sopra, vediamo che Tronsmart è capace di fornire una maggior potenza rispetto a Blitzwolf nella ricarica simultanea, inoltre BlitzWolf ci avverte che la ricarica rapida non funziona se colleghiamo due dispositivi.

D’altronde, la presentazione e qualità del prodotto Tronsmart è chiaramente superiore rispetto a Blitzwolf.

contenuto tronsmart vs blitzwolf 10000mah
Contenuto e confezione Tronsmart vs BlitzWolf 10000 mAh

Come abbiamo fatto l’analisi?

Abbiamo studiato il comportamento dei power bank durante il processo di ricarica e scarica, lavorando a 5V come con ricarica rapida QC 3.0. Nello stesso modo, abbiamo controllato la ricarica in due dispositivi mobili del marchio Bq compatibili con Quick Charge.

Gli strumenti di misura utilizzati sono stati:

  • Multimetro USB Power Z: per fornirci le grafiche di tensione e corrente, tempi di ricarica e potenza fornita.
  • Carico elettronico per chiedere potenza al power bank.
  • Regolatore di tensione per controllare la ricarica veloce.

Analisi di carica

Su questa analisi realizzeremo una ricarica intera di ognuno dei power bank nelle sue 2 modalità di ricarica: standard e ricarica veloce. In questo modo conosceremo il tempo di ricarica e l’efficienza energetica di entrambi i modelli con ognuno dei sistemi di ricarica.

Per la ricarica utilizzeremo questo caricabatterie RAVPower da 30W che ha un’uscita Quick Charge 3.0 in una delle sue porte.

Ricarica standard a 5V

Ricarica standard a 5V Tronsmart 10000 mAh
Ricarica standard a 5V Tronsmart 10000 mAh
Tronsmart

La ricarica a 5V del power bank Tronsmart, si realizza intorno a 5 ore e mezza, essendo necessario fornire una energia da 44,7 Wh.

Il regolatore di carica abbassa e alza la corrente seguendo un patrono prefissato (perciò la grafica a quella forma a scale) in modo che lo stesso regolatore non alzi molto la sua temperatura y assieme a questo non si alzi la temperatura del power bank.

In questo modo, si allunga la vita utile del IC di carica e della stessa batteria che include il power bank.

Ricarica standard a 5V BlitzWolf 10000 mAh
Ricarica standard a 5V BlitzWolf 10000 mAh
BlitzWolf

La ricarica a 5V del power bank BlitzWolf, si realizza intorno a 4 ore e mezza, essendo necessario fornire una energia da 48,4 Wh.

Su questo power bank, il processo di ricarica è lineale, con intensità superiori ai 2A, scendendo i tempi di ricarica ma elevandosi la temperatura del IC di carica e dello stesso power bank.

Inoltre, ad essere meno efficiente (consuma più energia nella ricarica) è più sfavorevole per lo stesso caricabatterie portatile.

  Tronsmart BlitzWolf
Tempo di ricarica 5h 33 min 47 sec 4h 30 min 37 sec
Energia teorica del power bank 37 Wh 37 Wh
Energia totale fornita 44,75 Wh 48,36 Wh
Efficienza di ricarica 37Wh/44,75 = 82,68% 37Wh/48,36Wh = 76,51%
Potenza massima istantanea 11,26W 12,45W

Ricarica con Quick Charge 2.0

Ricarica 9V Tronsmart da 10000 mAh
Ricarica 9V Tronsmart da 10000 mAh
Tronsmart

Tronsmart realizza la ricarica rapida del suo power bank attraverso la tecnologia Quick Charge 2.0 a 9V, e ci mette poco più di 3 ore e mezza.

Continua l’importanza della efficienza energetica (si forniscono 44,4 Wh) rispetto alla velocità di ricarica, caratteristica che indica che il marchio si preoccupa, così come nella ricarica standard, della durabilità di questa batteria portatile.

Ricarica 9V BlitzWolf da 10000 mAh
Ricarica 9V BlitzWolf da 10000 mAh
BlitzWolf

Il power bank di BlitzWolf utilizza anche la tecnologia Quick Charge 2.0 a 9V per realizzare la ricarica rapida e, così come nella ricarica a 5V, il marchio si preoccupa di dare una maggiore velocità di ricarica rispetto all’efficienza energetica.

La ricarica rapida si realizza in poco più di 3 ore con un dispendio energetico da 47,4 Wh.

  Tronsmart BlitzWolf
Tempo di ricarica 3h 41 min 11 sec 3h 05 min 57 sec
Energia teorica del power bank 37 Wh 37 Wh
Energia totale fornita 44,39 Wh 47,40 Wh
Efficienza di ricarica 37Wh/44,39 = 83,35% 37Wh/47,40Wh = 78,06%
Potenza massima istantanea 18,83W 19,64W

Analisi di scarica

A continuazione, scarichiamo completamente ogni power bank per conoscere la loro efficienza energetica sia nella ricarica standard come nella rapida.

Per ciò, collegheremo un carico elettronico in una delle 2 porte USB secondo il modo di ricarica:

Scarica standard a 5V

Scarica standard a 5V Tronsmart 10000 mAh
Scarica standard a 5V Tronsmart 10000 mAh
Tronsmart

La scarica a 5V del power bank Tronsmart si realizza mantenendo una richiesta di corrente da 2A che, come possiamo vedere nel grafico, è capace di mantenere.

Fa piccoli cali di tensione (inferiori a 0,1V) che non influiscono per niente nella ricarica dei dispositivi ma aiutano a non alzare troppo la temperatura del power bank. Questo comportamento (così come nella ricarica) fa durare di più la batteria portatile.

Quando il power bank rimane senza energia taglia la ricarica in modo che il voltaggio non scenda da i 5V essendo il suo contributo energetico da 31,3 Wh.

Scarica standard a 5V BlitzWolf 10000 mAh
Scarica standard a 5V BlitzWolf 10000 mAh
BlitzWolf

La scarica a 5V del power bank BlitzWolf si realizza mantenendo una richiesta di corrente da 2A, mantenendo un regime di potenza costante e perciò, mantenendo una tensione di uscita a 5V in maniera costante.

Questo comportamento è molto ideale per la ricarica dei dispositivi ma fa più breve la vita utile dello stesso power bank.

Quando finisce l’energia di questa batteria portatile, si taglia la ricarica di dispositivi per non scendere la tensione in uscita sotto ai 5V, essendo capace di fornire in queste condizioni di lavoro 32,3 Wh.

  Tronsmart BlitzWolf
Tempo di ricarica 3h 09 min 19 sec 3h 15 min 09 sec
Energia teorica del power bank 37 Wh 37 Wh
Energia totale fornita 31,30 Wh 32,30 Wh
Efficienza di ricarica 31,30Wh/37Wh = 84,59% 32,30Wh/37Wh = 87,29%
Potenza massima istantanea 11,87W 10,35W

Scarica rapida con Quick Charge 3.0

Scarica Tronsmart da 10000 mAh Quick Charge 3.0
Scarica Tronsmart da 10000 mAh Quick Charge 3.0
Tronsmart

La scarica Quick Charge 3.0 di Tronsmart la abbiamo regolata a 6,8V e intorno a 2,6A (approssimativamente 17,8W).

È capace di mantenere questa corrente di uscita, con piccole oscillazioni del voltaggio (consigliabili, come spiegato, per regolare la temperatura), fino a completare la scarica in 1 ora e 46 minuti.

A questo punto, la batteria rimane senza energia e taglia la carica per non scendere la tensione in uscita, essendo il suo contributo energetico, sotto queste condizioni di lavoro, da 29,3 Wh.

Scarica BlitzWolf da 10000 mAh Quick Charge 3.0
Scarica BlitzWolf da 10000 mAh Quick Charge 3.0
BlitzWolf

La scarica Quick Charge 3.0 di BlitzWolf la abbiamo regolata a 6,7V e intorno a 2,47A (approssimativamente 16,5W).

Come vediamo nella prima parte della grafica, per fornire quella corrente di uscita, BlitzWolf è incapace di mantenere la tensione fissa e la abbassa progressivamente fino ad arrivare a valori prossimi ai 6V.

Abbiamo sceso leggermente la corrente di uscita (mantenendola sopra ai 2,4A) perché farlo salire la tensione ancora. Questo effetto dura poco tempo perché, ancora una volta, è incapace di mantenere la tensione di uscita e la abbassa gradualmente arrivando anche, nell’ultima parte della grafica, a valori sotto ai 4V.

Prima di rimanere senza energia accumulata, il power bank entra in una specie di bucle nel quale comincia a rinviarsi (spendersi e accendersi) per fornire la corrente fissata e mantenere la tensione intorno ai 4V.

In questo stato, scendiamo la tensione di uscita in modo che il power bank possa recuperare tensione, mantenendosi intorno ai 5V durante un paio di minuti prima di, finalmente, tagliare la ricarica.

L’energia che è capace di fornire, in queste condizioni di lavoro, è da 31,4 Wh.

  Tronsmart BlitzWolf
Tempo di ricarica 1h 46 min 43 sec 2h 06 min 44 sec
Energia teorica del power bank 37 Wh 37 Wh
Energia totale fornita 29,29 Wh 31,37 Wh
Efficienza di ricarica 29,29Wh/37Wh = 79,16% 31,37Wh/37Wh = 84,78%*
Potenza massima istantanea 18,26W 17,14W

*Più efficiente ma grazie a scendere la velocità di ricarica e non fornire la potenza richiesta dal dispositivo.

Conclusioni Tronsmart vs BlitzWolf 10000 mAh

Dopo di aver testato entrambi i modelli le nostre conclusioni sono:

  1. Tronsmart presenta una rifinitura migliore del prodotto, curando ogni dettaglio sia nel power bank come nella confezione dello stesso, aggiungendo anche un astuccio per trasportarlo.
  2. Tronsmart può fornire 30W in totale mentre che BlitzWolf unicamente fornisce 16,5W dei 18W teorici.
  3. Nella ricarica simultanea (2 dispositivi), Tronsmart permette di ricaricare uno di loro con ricarica rapida mentre BlitzWolf è incapace.
  4. Nella ricarica a dispositivi a 5V, BlitzWolf è più efficiente rispetto a Tronsmart. Quello se parliamo di un unico dispositivo.
  5. Nella ricarica rapida, anche se BlitzWolf risulta “più efficiente” è incapace di fornire la potenza massima richiesta dal dispositivo essendo la sua ricarica più lento rispetto a Tronsmart.
  6. Con Tronsmart gli utenti Huawei possono utilizzare il loro sistema di ricarica rapida FCP a 9V/2A mentre in BlitzWolf ricaricherebbero solo a 5V.
  7. Nella ricarica del power bank, BlitzWolf ha una maggior velocità di ricarica, però, Tronsmart si preoccupa per l’IC (circuito integrato) e la batteria, i quali non arrivano a temperatura troppo elevate e questo permette una maggior durabilità del caricabatterie portatile.

Anche se prima di acquistare un prodotto è conveniente leggere le opinioni degli altri utenti su Amazon per conoscere la loro esperienza, non puoi vedere unicamente il numero di recensioni che ci siano e le stelline.

Dopo di averli analizzati profondamente, abbiamo sufficienti ragioni per scegliere il nostro vincitore: Tronsmart.

No products found.