Le lampade solari sono un’innovazione tecnologica della quale si parla abbastanza negli ultimi giorni. Sono state ideate per soddisfare le necessità degli utenti e sostituire le lampade comuni che hanno un alto consumo di energia elettrica.
Ogni volta sono di più gli utenti che decidono di acquistare una lampadina solare proprio perché lo ritengono come un atto di contribuzione con l’ambiente e, come no, stanno risparmiando un sacco di soldi non sprecando nelle lampadine convenzionali.
In questa guida ne conosceremo tutte le caratteristiche ad avere in considerazione prima di acquistare una lampada solare, dal loro funzionamento, differenze con una tradizione e altri aspetti importanti.
Cominciamo!
Migliori Lampade Solari – Messa a confronto di Giugno 2023
Questi sono i 4 modelli che ti consigliamo su Tutto Powerbank. Vuoi conoscere di più su lampade solari? Allora ti invitiamo a leggere la guida all’acquisto intera 😉.
Lampada Solare | Guida
- 1 Migliori Lampade Solari – Messa a confronto di Giugno 2023
- 2 Come funziona una lampada solare?
- 3 Differenze tra le lampade solari e le convenzionali
- 4 Cosa avere in considerazione prima di acquistare una lampada solare?
- 5 Attenzione ai lumen e dimentica i watt
- 6 Qual è la batteria agli ioni di litio di maggior durata?
- 7 Dove utilizzare una lampada solare?
- 8 Marchi popolari di lampade solari
ALTRE GUIDE ALL’ACQUISTO
Come funziona una lampada solare?
Questa variante di lampade è conosciuta come un sistema d’illuminazione funzionante grazie alla luce del sole.
Cioè, possiede un piccolo pannello solare che si nutre con la luce del sole durante il giorno senza avere il bisogno di essere collegato a nessuna rete elettrica o avere batterie da dove ricaricarsi. Arrivata la notte, si accede in modo automatico.
Differenze tra le lampade solari e le convenzionali
Esistono determinate differenze tra le lampade che funzionano con energia solare e quelle convenzionali, nella seguente tabella ti racconteremo alcune di quelle:
Solari ♻ | Convenzionali 💡 |
Lunga vita utile | Corta vita utile |
Collaborano con l’ambiente: energia verde | Contaminanti: emettono CO2 (diossido di carbonio) |
Costi di manutenzione/consumo: quasi zero | Costi di manutenzione/consumo regolari |
Non hanno bisogno di cavi = 100% sicure | Hanno bisogno di energia elettrica costante |
Vuoi conoscere un altro modo di collaborare con l’ambiente attraverso energia verde? Se è così, allora ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su caricabatterie solari.
Cosa avere in considerazione prima di acquistare una lampada solare?
Una volta conosciute cosa sono e come funzionano le lampade solari, conosceremo quali sono alcuni dei fattori importanti ad avere in considerazione prima di acquistarne alcuna:
Attenzione ai lumen e dimentica i watt
Un lumen (lm) è un unità che serve per misurare il flusso luminoso di una lampadina. Le lampade solari hanno questo sistema integrato per calcolare la quantità di luce generata da ognuna.
Al momento di analizzare la luminosità delle lampadine, fai attenzione ai lumen e non ai watt (quella unità la lasciamo alla luce convenzionale). Più lumen abbia una lampada, più forte sarà la luce emessa.
Hai dubbi? Allora dai un’occhiata alla calcolatrice lumen:
Qual è la batteria agli ioni di litio di maggior durata?
La maggior parte di queste lampade hanno una batteria tra i 1200mAh e i 1800mAh le quali permettono una maggior durata durante la notte -fino a 8 ore- prima di ricaricarsi di nuovo grazie alla luce del sole.
Tuttavia, la miglior capacità si trova dai 2200mAh ai 2500mAh, immagazzinando l’energia per più di 12 ore.
Dove utilizzare una lampada solare?
Praticamente in qualsiasi luogo. Ricorda che possono lavorare in esterni senza problemi (sono state ideate per quel fine) e queste sono solo un paio d’idee di utilizzo delle lampade solari:
Marchi popolari di lampade solari
Esistono diversi marchi di lampade solari sul mercato. Tuttavia, i più popolari sono i seguenti:
Kilponen
Si tratta di un marchio con caratteristiche abbastanza complete al riguardo delle lampade solari. I suoi prodotti hanno un’ampia efficienza energetica, cioè, hanno bisogno di poche ore per ricaricarsi totalmente.
Nello stesso modo, i sensori di luce delle sue lampadine son di ultimissima tecnologia, permettendo questo di differenziarsi dalla competenza. I prodotti di questa azienda hanno una garanzia di due anni.
HETP
Infine, abbiamo il marchio HETP, il quale spicca per la sua qualità e resistenza dei suoi prodotti. Siccome lavora con batteria agli ioni di litio di alta potenza le sue lampade solari forniscono fino a 12 ore di seguito durante la notte.